“Ciò che desidero dire è questo: il compito della difesa è stato terribile. Il mio primo avvocato non aveva voluto difenderci. Non aveva raccolto testimonianze né prove a nostro favore. I verbali del tribunale di Plymouth erano una pietà. Mi è stato detto che piú di metà erano stati smarriti. Cosicché la difesa aveva un tremendo lavoro da fare, per raccogliere prove e testimonianze, per apprendere quel che i testimoni dello Stato avevano sostenuto e controbatterli. E considerando tutto questo, si può affermare che se anche la difesa avesse preso doppio tempo dello Stato, ritardando cosí il caso, ciò sarebbe stato piú che ragionevole. Invece, purtroppo, la difesa ha preso meno tempo dello Stato.”
Ultime parole ai giudici
Argomenti
età , avvocato , caso , compito , desiderio , detto , difesa , doppio , favore , lavorio , lavoro , meno , primo , raccolta , smarrito , stato , tempo , testimone , testimonianza , tremenda , tribunale , verbale , dire , metà , considerando , fare , pietà , voluta , presoSacco e Vanzetti 13
anarchici italianiCitazioni simili

Origine: Citato in Anton Strukelj, Hans Urs von Balthasar e Adrienne von Speyr: L'unità di due opere, traduzione di Bruno Pistocchi, in Aa.Vv., Hans Urs von Balthasar: Cento anni dalla nascita, Milano, Jaca Book, 2005, p. 29 http://books.google.it/books?id=YxwiH6b5ne8C&pg=PA29. ISBN 88-16-70204-4
“Le prove dei rapporti tra Stato e Mafia? Purtroppo Mangano.”
Il Fatto Quotidiano, 20 novembre 2009
Il libro sacro del Prodigioso Spaghetto Volante