“La Nep aveva salvato il regime bolscevico, ma aveva anche introdotto gravi motivi di instabilità nel sistema sovietico. Il principio del profitto privato si scontrava con gli obiettivi della pianificazione centrale. Gli uomini della Nep, i funzionari di partito, i contadini agiati, i professionisti e gli artisti iniziavano silenziosamente ad affermarsi, mentre riaffioravano le aspirazioni nazionaliste, regionaliste e religiose, e anche le arti e le scienze offrivano prospettive culturali diverse da quelle del bolscevismo. La società sovietica ai tempi della Nuova politica economica era un agglomerato di contraddizioni e di esiti imprevedibili, di fallimenti e opportunità, di aspirazioni e delusioni.”

Parte prima, cap. VII, p. 171
Storia della Russia nel XX secolo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Richard Nixon photo

“Il sistema capitalistico funziona in base al movente del profitto economico. Il sistema sovietico funziona in base al movente del profitto militare e territoriale.”

Richard Nixon (1913–1994) 37º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: La vera guerra, pp. 25-26

Henry Kissinger photo
Wilhelm Röpke photo
Edi Rama photo
Anatole France photo
Friedrich Julius Stahl photo
Lenin photo

“Compagni! La rivoluzione degli operai e dei contadini, che da sempre i bolscevichi hanno ritenuto una necessità, è compiuta!”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Dalla Seduta del Soviet dei Deputati Operai e Soldati di Pietrogrado, 25 ottobre (7 novembre) 1917; pubblicata nell'Izvestia del CEC, n. 207, 26 ottobre 1917.

Nevio Scala photo

“Fare il contadino è sempre stata una mia aspirazione.”

Nevio Scala (1947) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620

John Henry Newman photo

“Scienza, metodo, ordine, principio e sistema; regola ed eccezione, ricchezza ed armonia.”

John Henry Newman (1801–1890) teologo e filosofo inglese

Scritti sull'università

Argomenti correlati