“Ma non possedendo io allora nessuna lingua, e non mi sognando neppure di dovere né poter mai scrivere nessuna cosa né in prosa né in versi, io mi contentava di ruminar fra me stesso, e di piangere alle volte dirottamente senza saper di che, e nello stesso modo di ridere: due cose che, se non sono poi seguitate da scritto nessuno, son tenute per mera pazzia, e lo sono; se partoriscono scritti, si chiamano poesia, e lo sono.”

III, XII; 1967

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia
Vittorio Alfieri photo
Vittorio Alfieri 70
drammaturgo italiano 1749–1803

Citazioni simili

Anatole France photo
Amélie Nothomb photo

“Non c'era nessuno nella vita di quella ragazzina, né maschio, né femmina, nemmeno se stessa, oserei dire.”

Amélie Nothomb (1967) scrittrice belga

Origine: Diario di Rondine, p. 79

Baruch Spinoza photo

“Né ridere, né piangere, ma capire.”

Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese

Ozzano Emilia 2007

Umberto Boccioni photo
Remy de Gourmont photo

“Le donne sanno delle cose che non sono mai state scritte né insegnate.”

Remy de Gourmont (1858–1915) poeta, romanziere e giornalista francese

Origine: Citato in Pitigrilli, L'ombelico di Adamo, Milano, Sonzogno, 1951, p. 196.

Bud Collins photo

“Avete letto tutte le critiche che sono state scritte contro McEnroe, ma nonostante le sue cattive maniere, lui non ha ucciso nessuno né ha rapinato una banca.”

Bud Collins (1929–2016) giornalista e conduttore televisivo statunitense

Origine: Questo fu il preambolo alla telecronaca della finale di Wimbledon 1981 tra Borg e McEnroe, per cui Collins fu tanto criticato. In quell'edizione infatti McEnroe insultò più volte gli arbitri e i giudici di linea con parole pesanti (citato in Malcolm Folley, Borg vs. McEnroe. la più grande rivalità del tennis moderno, Effepi Libri, 2006, p. 37 http://books.google.it/books?id=_ArUWRRxCuUC&lpg=PP1&pg=PA37, ISBN 0-7553-1360-7).

Stephenie Meyer photo
Senofane photo
Nick Hornby photo

Argomenti correlati