“Uno solo bene è rimasto all'uomo, cioè il sapere; e uno male, cioè la ignoranzia.”
“Infine io vorrei capire il Male, l'intelligenza che lo muove e l'indifferenza che lo agita in chi si è rassegnato a esso e ha rinunciato a ogni tensione morale – stavo per dire narrativa, cioè estetica, cioè viva – al di fuori del suo familismo protettivo solo verso i suoi referenti di sangue o di clan. Vorrei sapere, infine, se i complici del Male sono consapevoli o no di esserlo e fino a che punto, dentro di sé, credono di operare, spesso omettendo di operare o supplendo con la teoria alla pratica, a fin di bene. Una questione da porre, per esempio, alla Chiesa Cattolica, distruttrice universale di ogni cultura altra da sé.”
—
Aldo Busi
,
libro
Casanova di se stessi
Origine: Casanova di se stessi, p. 380
Citazioni simili
Pievano Arlotto
(1396–1484) sacerdote italiano
Carlo Maria Franzero
(1892–1986) scrittore e giornalista italiano
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 104

Mark Waid
(1962) fumettista statunitense
Origine: Dall'intervista a pastemagazine.com, 24 agosto 2012; traduzione in Mark Waid: "La cupezza che pervade le storie dei supereroi mi offende" http://comixfactory.blogspot.it/2012/09/mark-waid-la-cupezza-che-pervade-le.html, comixfactory.it, settembre 2012.