“Il Risorgimento è un fenomeno tipicamente massonico.”
“Lo Stato unitario nazionale sorto dal Risorgimento fu senza dubbio un fatto nuovo, tipicamente moderno, non somigliante ad alcuna formazione politica italiana medioevale o antica.”
cap. 1, p. 11
Storia dell'Italia moderna, Vol. I Le origini del Risorgimento 1700-1815
Argomenti
stato , nuovo , medioevale , risorgimento , dubbio , fatto , formazione , politico , nazionale , italiano , antico , unitarioGiorgio Candeloro 7
storico italiano 1909–1988Citazioni simili

Origine: Citato in Stefano Preite, Il Risorgimento, ovvero, Un passato che pesa sul presente, Piero Lacaita, 2009.

Con data
Origine: Da «I promessi sposi»: cuore dell'Italia unita http://www.corriere.it/unita-italia-150/recensioni/11_gennaio_17/riccardi-prefazione-i-promessi-sposi_dfe43410-2252-11e0-83ff-00144f02aabc.shtml Corriere.it, 17 gennaio 2011.

Origine: Citato in Gerardo Raffaele Zitarosa, Giustino Fortunato storico, L. Pellegrini, 1970, p. 15.

Origine: Citato in Francesco Cossiga, Pasquale Chessa, Italiani sono sempre gli altri: controstoria d'Italia da Cavour a Berlusconi, Mondadori, 2007.

“Senza formazione culturale e politica, un militare non è che un potenziale criminale.”
Origine: Citato in Thomas Sankara, la seconda indipendenza africana http://gabriellagiudici.it/thomas-sankara-burkina-faso-significa-patria-degli-uomini-integri-i-nuovi-colonizzatori-sono-diventati-esperti-dellaiuto-umanitario/, gabriellagiudici.it.