“Milziade aveva capito qual era il debole dei persiani: essi erano bravi soldati individualmente, ma non avevano nessuna idea della manovra collettiva. E su questa puntò. A dar retta agli storici del tempo — che purtroppo erano tutti greci, — Dario perse settemila uomini, Milziade neanche duecento.”

cap. 17, Milziade e Aristide, p. 112
Storia dei Greci

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Indro Montanelli photo
Indro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001

Citazioni simili

Indro Montanelli photo
Bertolt Brecht photo

“Fra greci e persiani si è stabilita, per stanchezza, una specie di coesistenza pacifica e diffidente.”

Fernand Braudel (1902–1985) storico francese

Memorie del mediterraneo

Simonide photo

“Gli Atenïesi a' Greci tutti innanti | prostrarono vincendo a Maratona | i Persïani molli, oro portanti.”

Simonide (-556–-468 a.C.) poeta lirico greco antico

epitaffio dei caduti ateniesi di Maratona, traduzione di Achille Giulio Danesi
Epigrammi

Anna Maria Ortese photo
Jean de La Bruyère photo
Pippo Pollina photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Proteggere gli animali contro la crudeltà degli uomini, dar loro da mangiare se hanno fame, da bere se hanno sete, correre in loro aiuto se estenuati da fatica o malattia, questa è la più bella virtù del forte verso il debole.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Origine: Citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo: l'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma, 1999, pp. 202-203.

Agesilao II di Sparta photo

“Bene! Dimostrerò che non sono le posizioni a dar lustro agli uomini, ma sono gli uomini a dar rilievo alle posizioni.”

Agesilao II di Sparta (-444–-360 a.C.) re di Sparta

citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 208 D-E
Citazioni di Agesilao, Attribuite

Argomenti correlati