“Al pari dei Chin e dei Kachin, anche i Karen erano spiritisti per tradizione; oggi, invece, vi sono molti cristiani e alcuni buddisti, oltre ad altri gruppi religiosi specifici di questo popolo. Uno fra i più interessanti professa la fede Leke, una variante buddista basata sul culto del Maitreya, il Budda che si manifesterà in futuro. Tuttavia, a differenza degli altri buddisti, la loro fede non prevede immagini sacre, pagode o monaci. Il monumento religioso principale è una struttura in legno priva di recinzioni. Al centro si eleva un alto palo sormontato da un ombrello sacro. Gli adepti della fede Leke osservano dieci regole di condotta che sembrano rispecchiare i precetti buddisti.”
Origine: Liberi dalla paura, p. 62
Argomenti
differenza , variante , tradizione , pari , monumento , oggi , struttura , adepto , popolo , immagine , cristiano , ombrello , alto , legno , buddista , sacro , futuro , gruppo , regola , culto , fede , specifico , centro-sinistra , palo , precetto , condotta , monaco , centro , religioso , centro-destraAung San Suu Kyi 37
politica birmana 1945Citazioni simili


Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 194

“Buddista e quindi sono due conversioni di due religioni che… che non vanno d'accordo.”
dall'intervista a Le Iene; visibile su Video. mediaset. it http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/376466/nobile-il-meglio-di-isidori.html

dal Messaggio per la XLIV Giornata Mondiale della Pace http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/peace/documents/hf_ben-xvi_mes_20101208_xliv-world-day-peace_it.html, 1° gennaio 2011