“Al pari dei Chin e dei Kachin, anche i Karen erano spiritisti per tradizione; oggi, invece, vi sono molti cristiani e alcuni buddisti, oltre ad altri gruppi religiosi specifici di questo popolo. Uno fra i più interessanti professa la fede Leke, una variante buddista basata sul culto del Maitreya, il Budda che si manifesterà in futuro. Tuttavia, a differenza degli altri buddisti, la loro fede non prevede immagini sacre, pagode o monaci. Il monumento religioso principale è una struttura in legno priva di recinzioni. Al centro si eleva un alto palo sormontato da un ombrello sacro. Gli adepti della fede Leke osservano dieci regole di condotta che sembrano rispecchiare i precetti buddisti.”

Origine: Liberi dalla paura, p. 62

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Gwynne Dyer photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Daisaku Ikeda photo
Christopher Hitchens photo
Eraldo Isidori photo

“Buddista e quindi sono due conversioni di due religioni che… che non vanno d'accordo.”

Eraldo Isidori (1940–2018) politico italiano

dall'intervista a Le Iene; visibile su Video. mediaset. it http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/376466/nobile-il-meglio-di-isidori.html

Francesco Alberoni photo
Papa Benedetto XVI photo

“In altre regioni vi sono forme più silenziose e sofisticate di pregiudizio e di opposizione verso i credenti e i simboli religiosi. I cristiani sono attualmente il gruppo religioso che soffre il maggior numero di persecuzioni a motivo della propria fede.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal Messaggio per la XLIV Giornata Mondiale della Pace http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/peace/documents/hf_ben-xvi_mes_20101208_xliv-world-day-peace_it.html, 1° gennaio 2011

Argomenti correlati