“Compito essenziale è dunque formulare una adeguata dottrina, tener fermo a principi rigorosamente pensati e, partendo da ciò, dar forma a qualcosa di simile, appunto, ad un Ordine. Questa élite, differenziandosi su un piano che si definisce in termini di virilità spirituale, di decisione e di impersonalità, su un piano dove cessa di aver forza e valore qualsiasi vincolo naturalistico, sarà la portatrice di un nuovo principio di imprescrivibile autorità e sovranità, saprà accusare la sovversione e la demagogia in qualunque forma esse si presentino, arresterà il moto discendente del vertice e ascendente della base. Da essa, come da un seme, potrà trarre vita un organismo politico e una integrata nazione, in una dignità non diversa da quelle già create da una grande tradizione politica europea. Tutto il resto non è che pantano, dilettantismo, irrealismo, obliquità.”
Gli Uomini e le Rovine
Argomenti
termine , essenziale , tradizione , piano , europeo , grande , élite , dilettantismo , dignità , decisione , fermo , vita , vincolo , compito , demagogia , demagogo , moto , pensata , portatrice , forma , ascendente , formulario , autorità , base , discendente , forza , sovranità , principe , principio , vertice , appunto , ordine , seme , accusare , simile , organismo , nuovo , tenero , resto , dottrina , valor , valore , politico , pantano , nazione , creatoJulius Evola 30
filosofo, pittore e poeta italiano 1898–1974Citazioni simili

Alain Daniélou
(1907–1994) storico delle religioni e orientalista francese
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 260