“Si nasce | per far guerra alla morte | ed esserne sconfitti. | Da giovani | il nemico è lontano | muoiono quelli più avanti. | Oh bellezza | delle retrovie! | Qualche tiro lungo | uccide un giovanissimo, qua e là | ma pochi | e tu procedi, giochi, | vivi, ami e dimentichi | la battaglia che non ci sarà. | Poi | la morte aggiusta il tiro. | Te ne accorgi | quando colpisce | o i tuoi amici in giro | o qualche scheggia di malattia | ti scalfisce. | Poi tocca a te. | Prima di morire | si passa la bandiera ai figli. | Ma anche loro | non vinceranno.”
Origine: Il dottor Divago, Mezza età, pp. 125-126
Citazioni simili

Gabriela Sabatini
(1970) tennista argentina
Origine: Citata in Janice Turner, Sabatini, la sopravvissuta del tennis https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/giugno/17/Sabatini_sopravvissuta_del_tennis_co_0_030617120.shtml, Corriere della sera, 17 giugno 2003

Nek
(1972) cantautore e musicista italiano
da Andare, partire, tornare, n. 12
Lei, gli amici e tutto il resto