“La società vietnamita, l’umanità di questo popolo e la sua capacità di affrontare le sofferenze mi sono entrate nel cuore. Lo stesso discorso vale per l’Algeria, un paese completamente diverso, più duro e meno espansivo, in cui ho vissuto l’epoca della decolonizzazione, la più importante della mia vita. L’Algeria ha conquistato la propria indipendenza a un prezzo molto alto, e questo ha suscitato in me un forte senso di ammirazione e una profonda stima. I giovani non hanno memoria quando dicono che il mondo di oggi è peggiore rispetto al passato.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2020. Storia

Citazioni simili

Haile Selassie photo
Abd al-Karim Qasim photo

“I nostri scopi sono il lavoro svolto qui e l'aiuto che diamo ai nostri fratelli. Prendiamo ad esempio la nostra sorella, l'Algeria, che lotta contro le forze oppressive e fa del suo meglio per liberarsi ed ottenere l'indipendenza. Offriamo il nostro aiuto all'Algeria con piena sincerità e fiducia nella giustizia. Abbiamo giurato di protrarre il nostro sostegno all'Algeria fino a che l'Algeria sia liberata.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

The work which is done here and the help which is extended to our brothers are our aims. Take our sister Algeria which is struggling against oppressive forces and making best efforts for liberation and independence. We extended our aid to Algeria with full sincerity and faith in justice. We have pledged to continue our help to Algeria until Algeria is liberated.
The historical extempore speech at the Reserve Officers' College

“La decolonizzazione è stata l'esperienza più importante della mia vita professionale. Era esaltante, per il giovane cronista degli ultimi anni Cinquanta e poi dei Sessanta, veder nascere tanti Paesi africani, sulle coste mediterranee, atlantiche e dell'Oceano Indiano. Dal Congo alla Somalia, dall'Algeria al Madagascar. Come poi fu deprimente assistere alla rapida degradazione di molti di quei Paesi, dove i capi della lotta per l'indipendenza si erano trasformati in tiranni spesso corrotti. Ma la storia recente non cancella quella passata. E nella storia dell'epoca coloniale, sia pur rivisitata e aggiornata con nuove ricerche e più pacate valutazioni, restano la schiavitù, il lavoro forzato, i massacri, la tortura, le umiliazioni… Tanti crimini, insomma, contro l'umanità.”

Bernardo Valli (1930) giornalista e scrittore italiano

Variante: La decolonizzazione è stata l' esperienza più importante della mia vita professionale. Era esaltante, per il giovane cronista degli ultimi anni Cinquanta e poi dei Sessanta, veder nascere tanti Paesi africani, sulle coste mediterranee, atlantiche e dell' Oceano Indiano. Dal Congo alla Somalia, dall' Algeria al Madagascar. Come poi fu deprimente assistere alla rapida degradazione di molti di quei Paesi, dove i capi della lotta per l' indipendenza si erano trasformati in tiranni spesso corrotti. Ma la storia recente non cancella quella passata. E nella storia dell' epoca coloniale, sia pur rivisitata e aggiornata con nuove ricerche e più pacate valutazioni, restano la schiavitù, il lavoro forzato, i massacri, la tortura, le umiliazioni... Tanti crimini, insomma, contro l' umanità.
Origine: Da Colonie. La cattiva coscienza dell'Occidente http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/12/16/colonie-la-cattiva-coscienza-dell-occidente.html?ref=search, la Repubblica, 16 dicembre 2005.

Ieng Sary photo
Walter Bonatti photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Bernard Shaw photo
Yasmina Khadra photo

“Sono uno scrittore come tutti gli altri perchè la letteratura viene solo dal talento. Sono nato per scrivere, Dio mi ha creato per scrivere e questo ho nel sangue. Anche se purtroppo vengo da un Paese, l'Algeria, in cui il talento non è la priorità.”

Origine: Citato in "L'equazione africana" di Yasmina Khadra http://novionline.alessandrianews.it/provincia/l-equazione-africana-yasmina-khadra-32136.html, Alessandrianews.it, 10 marzo 2013.

Fëdor Dostoevskij photo

Argomenti correlati