“Non le dirò che quelli che bevono sono i migliori, ma le dirò che se non altro hanno intravisto qualcosa che non potevano raggiungere, qualcosa che desideravano tanto da star male: forse era quello che mio padre e io fissavano la sera che eravamo seduti sotto il covone, con le pupille che riflettevano il cielo slavato.”

Origine: Lettera al mio giudice, p. 38

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
tanto , sera , forse , seduta , pupillo , cielo , miglioria , altro , star , padre , male
Georges Simenon photo
Georges Simenon 16
scrittore belga 1903–1989

Citazioni simili

Charles Bukowski photo

“Avrei potuto star seduto lì per un po' e respirare il puzzo, forse farci qualcosa con dio, forse dargli una chance. tirai a me il battente.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

Taccuino di un vecchio sporcaccione

Salvatore Quasimodo photo

“Mansueti animali, | le pupille d'aria, | bevono in sogno.”

L'ànapo
Ed è subito sera, Erato e Apòllion

Alda Merini photo
Luciano Ligabue photo

“Se sotto il cielo c'è qualcosa di speciale passerà di qui prima o poi.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Seduto in riva al fosso, n. 2
Buon compleanno Elvis

Italo Calvino photo

“Dati biografici: io sono ancora di quelli che credono, con Croce, che di un autore contano solo le opere. (Quando contano, naturalmente.) Perciò dati biografici non ne do, o li do falsi, o comunque cerco sempre di cambiarli da una volta all'altra. Mi chieda pure quel che vuol sapere, e Glielo dirò. Ma non Le dirò mai la verità, di questo può star sicura.”

Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano

Variante: Dati biografici: io sono ancora di quelli che credono, con Croce, che di un autore contano solo le opere. (Quando contano, naturalmente.) Perciò dati biografici non ne do, o li do falsi, o comunque cerco sempre di cambiarli da una volta all’altra. Mi chieda pure quel che vuol sapere, e Glielo dirò. Ma non Le dirò mai la verità, di questo può star sicura.
Lettera a Germana Pescio Bottino, 9 giugno 1964
Origine: Da una lettera a Germana Pescio Bottino, 9 giugno 1964; citato in La strada di San Giovanni, Mondadori, Milano, 2010, p. 8 https://books.google.it/books?id=yb_rRC1LFH8C&pg=PT8.

Ezra Pound photo

“Sotto nuvole bianche, cielo di Pisa | da tutta questa bellezza qualcosa deve uscire”

da Canti Pisani, Canto LXXXIV
Cantos

Benedetto Croce photo
Licia Troisi photo
John Ronald Reuel Tolkien photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Christopher Morley photo

Argomenti correlati