“Ho scelto di vivere a Genova da adulto, in un singolare momento di grande libertà e privilegio in cui avrei potuto vivere ovunque nel mondo. Ho scelto questa città non per ragioni di lavoro o familiari o affettive, come capita a moltissime persone, ma per puro piacere, considerando la possibilità di sceglierla come il più grato dei privilegi di cui la fortuna mi aveva favorito. Ho scelto quella che è sempre stata ai miei occhi, più di qualunque altra città del mondo che mi è capitato di conoscere, la città della meraviglia e della bellezza. Dello stupore che non finisce mai. E della complicazione: la città dove non basta mai un solo sguardo, una sola idea, un solo concetto, una sola parola, per contenerla tutta, descriverla senza banalizzarla, decidere se volerle bene o volerle male.”
Argomenti
considerando , lavorio , lavoro , città , grande , stupore , adulto , parola , complicazione , parola-chiave , scelta , persone , piacere , mondo , familiare , fortuna , solaio , vivero , sguardo , bellezza , meraviglia , liberto , concetto , ragione , persona , privilegio , bene , idea , momento , possibilità , singolare , favorito , male , puroMaurizio Maggiani 19
giornalista e scrittore italiano 1951Citazioni simili

Per farla finita col giudizio di Dio

“La libertà è soprattutto conoscere il proprio destino e realizzarlo senza altra scelta possibile.”
Origine: A futura memoria, p. 15

Superare il dolore tra noi. La guarigione spirituale e la riconciliazione senza compromessi
18 ottobre 1975
Origine: Citato in L'incontro di don Stefano Gobbi con i sacerdoti due settimane prima di morire, raccomandazioni., don Joseph Dwigh, glori.tv, 2011 https://gloria.tv/article/huuTap4ehutZ3nKdUgGQiTDpA,, su gloria.tv. URL archiviato l' 8 agosto 2019 http://archive.is/41VAH/.

“Nel mondo non si ha altra scelta che quella tra la solitudine e la volgarità.”

“La libertà di scelta è un principio universale e non deve conoscere eccezioni.”

“I veri Maestri sono coloro i quali hanno scelto di vivere, e non di procurarsi di che vivere.”
Conversazioni con Dio