Origine: Citato in Gianni Mura, Auguri re del calcio, una vita senza rivali http://www.repubblica.it/online/sport/pel/pel/pel.html, Repubblica.it, 23 ottobre 2000.
“Non capitava spesso, in Italia, di veder giocare Pelé. Non c'erano tutte le tv di oggi. In genere, bisognava aspettare i mondiali. Basiamoci su '58 e '70, Pelé è sempre uguale. Tecnica meravigliosa, velocità, dribbling. Forte coi due piedi, forte di testa, forse sarebbe stato bravo anche come portiere (ruolo scelto da suo figlio). Ugualmente abile nella conclusione come nell'assist e di un'intelligenza calcistica totale: sapeva sempre quello che bisognava fare, e lo faceva meglio degli altri. In Brasile il suo nome compare in più di cento canzoni”
in Italia, in una del Quartetto Cetra
la Repubblica
Argomenti
arte , assist , canzone , cetra , compare , conclusione , dribbling , figlio , forte , genere , genero , intelligenza , meglio , mondiale , nome , oggi , portiera , portiere , quartetto , ruolo , scelta , stato , tecnico , totale , tv , bravo , velocità , testa , forse , fareGianni Mura 62
giornalista e scrittore italiano 1945Citazioni simili
“Era l'anno dei mondiali quelli del '66, | la regina d'Inghilterra era Pelé.”
da Giulio Cesare, n. 3
Venditti e segreti
Citazioni di Leonardo
Origine: Dall'intervista di Guido Barucco, L'altra metà del calcio, parla Martina Rosucci: "Usciamo dal dilettantismo. Sogno un top club in Italia, il Mondiale..." http://gianlucadimarzio.com/it/laltra-meta-del-calcio-parla-martina-rosucci-usciamo-dal-dilettantismo-sogno-un-top-club-in-italia-il-mondiale, Gianlucadimarzio.com, 13 novembre 2014.
“Non scambierei John per nessuno al momento, tranne forse per Pelé!”