
Origine: Citato in Riccardo Bisti, Il tennista che leggeva troppo http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/12/02/423586-tennista_leggeva_troppo.shtml, Ubitennis.com, 2 dicembre 2010.
da Chi se ne frega della musica n.° 3
Origine: Citato in Riccardo Bisti, Il tennista che leggeva troppo http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/12/02/423586-tennista_leggeva_troppo.shtml, Ubitennis.com, 2 dicembre 2010.
“Ogni libro è letto | ma ogni letto non è anche un libro.”
da Domus, n. 760, 1994
Versi
“Una notte d'amore è un libro letto in meno.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1205.
“Non restare a letto… a meno che tu non possa fare soldi a letto.”
Origine: Citato in Focus, n. 104, p. 188.
“Un libro indegno di essere letto una seconda volta è indegno pure di essere letto una prima.”
n. 1873
Origine: Da una lettera a Paolo Tanzella; citato in Presenza cristiana, n. 15, Andria.
“Guardati dall'uomo d'un solo libro, che ha letto un solo libro.”
Attribuite
“In molti libri | ho letto | me | e nient'altro che me.”
da Limitazione
È quel che è