“Ti ho scelto, figlio, per questa semplice ragione: perché sei il più povero, il più piccolo, il più limitato. Umanamente sei il più sprovveduto. / Ti ho scelto perché nella tua vita il mio Avversario era ormai riuscito a cantare vittoria. Nella tua esistenza ti ho fatto vivere come in anticipo quanto Io stessa farò nel momento del mio più grande trionfo. / Il mio Avversario crederà un giorno di cantare completa vittoria: sul mondo, sulla Chiesa, sulle anime. / Sarà soltanto allora che Io interverrò - terribile e vittoriosa- perché la sua sconfitta sia tanto più grande, quanto più sicura era la sua certezza di aver vinto per sempre.”

18 ottobre 1975
Origine: Citato in L'incontro di don Stefano Gobbi con i sacerdoti due settimane prima di morire, raccomandazioni., don Joseph Dwigh, glori.tv, 2011 https://gloria.tv/article/huuTap4ehutZ3nKdUgGQiTDpA,, su gloria.tv. URL archiviato l' 8 agosto 2019 http://archive.is/41VAH/.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Jean-Christophe Grangé photo
Lee Child photo
Peter Sagan photo

“Il segreto della mia vittoria al Fiandre 2016? Mi piace cantare ad alta voce mentre sono in gruppo, anche se a molti dà fastidio.”

Peter Sagan (1990) ciclista su strada, biker e ciclocrossista slovacco

Origine: Dall'intervista di Alessandra De Stefano nel corso del programma televisivo Diretta Parigi-Roubaix 2016, RaiSport 1, 10 aprile 2016.

Robert Katz photo
Alessandro Del Piero photo

“Italia-Germania è la partita, è come un derby. Quando chiudi gli occhi e sogni di diventare grande e vestire la maglia azzurra, di cantare l'inno, di segnare un gol ai Mondiali, di alzare la Coppa… L'avversario è sempre la Germania.”

Alessandro Del Piero (1974) calciatore italiano

Origine: Da Sei anni dopo http://www.alessandrodelpiero.com/news/sei-anni-dopo_280.html, Alessandrodelpiero.com, 28 giugno 2012

Richelle Mead photo
Camillo Benso Cavour photo

“[A Vittorio Emanuele II opponendosi alla scelta di accettare l'armistizio di Villafranca] Il vero re sono io.”

Camillo Benso Cavour (1810–1861) politico e patriota italiano

citato in Cossiga 2007

Papa Pio II photo

“Cantara: Ai poveri è proibito fare all'amore!”

Papa Pio II (1405–1464) 210° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Scena 14
Criside

Argomenti correlati