“Il giorno dopo, Attalo, in gran pompa, salì in città insieme ai Romani e ai magistrati ateniesi. Erano andati loro incontro infatti non soltanto i magistrati insieme ai cavalieri, ma pure tutti i cittadini accompagnati dai figli e dalle mogli. Come essi si furono riuniti, fu tanto grande, nel corso dell'incontro, la benevolenza manifestata dalle folle nei confronti dei Romani e, ancor più, di Attalo, che più non si sarebbe potuto. Quando Attalo fece la sua entrata nel Dipylon, furono disposti, ad entrambi i lati, le sacerdotesse e i sacerdoti. Poi aprirono tutti i templi, e quando ebbero posto su tutti gli altari delle vittime, pregarono Attalo di compiere il sacrificio. Gli Ateniesi votarono poi in onore di Attalo tante di quelle onorificenze quante non ne avevano mai tributate, con tale velocità, per nessuno dei passati benefattori. Inoltre, crearono pure una tribù con lo stesso nome di Attalo, e lo inclusero così nella lista degli eroi eponimi tribali.”
XVI, 25, 5-9; 1998, vol. III, p. 337
Storie
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , altare , ancora , ateniese , benefattore , benevolenza , cavaliere , cittadino , confronto , corso , disposta , entrata , folle , giorno , grande , incontro , insieme , lista , magistrato , nome , onore , onorificenza , passato , pompa , posto , romano , sacerdote , sacrificio , stesso , tale , templi , vittima , tribù , andata , dopo , velocità , tanto , cittàPolibio 14
storico greco -208–-126 a.C.Citazioni simili

“E stare insieme soltanto un poco è stata libertà | si incontra per un giorno gente come noi…”
da Goodbye my heart
California

da Periegesi della Grecia, 10.15.3

citato in Zuffa con la Digos, Bossi condannato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/23/Zuffa_con_Digos_Bossi_condannato_co_0_9807231725.shtml, Corriere della sera, 23 luglio 1998

1820, p. 42
Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano

Saggio sul principio generatore delle costituzioni e delle altre istituzioni umane

citato in Svetonio, Vita di Cesare, edizioni Laterza

“Michele Novaro incontra Mameli e insieme scrivono un pezzo tutt'ora in voga!”
Rino Gaetano
Canto nazionale, Citazioni sul Canto nazionale