“[Se aspettavi ancora un po' a scrivere, tutto sarebbe sparito, qualcuno dice che è meglio l'oblio…] Guai, guai. Che si vive a fare se si rinuncia alla verità? La storia di un Paese è fatta di coloro che hanno combattuto guerre sbagliate, cercato traguardi assurdi. Occorre accettare questo, e onorare chi ha sofferto, non per forza condividerne la memoria, ma accettarla, darle cittadinanza. […] Da sinistra si tira fuori sempre questo antifascismo. Berlusconi come Mussolini, lo Stato autoritario imposto da Mediaset… Balle sovrane. Da destra, fate voi la riflessione. Bisognerebbe ricominciare da questo riconoscimento reciproco del diritto pubblico alla propria memoria.”

Origine: Dall'intervista a Libero, 7 ottobre 2005.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Walt Disney photo
Veronica Lario photo
Valeriu Butulescu photo

“Fare una guerra è la cosa più semplice del mondo. È quando si vuol fare la pace che cominciano i guai.”

Valeriu Butulescu (1953) poeta

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

Giacomo Casanova photo

“Ogni storia ha i suoi no | ed ogni storia ha i suoi guai.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Nella casa c'era, n. 5
Rispetto

Joey Barton photo
Corrado Guzzanti photo
Nek photo
Silvio Berlusconi photo

Argomenti correlati