“Giorgio Bocca può essere raccontato anche in poche parole. Il suo è stato un grande giornalismo, ma anche una grande faziosità e anche grandi errori. Abbiamo lavorato insieme negli stessi giornali, a cominciare dal Giorno per concludere, poi, tanti anni a Repubblica, L'Espresso, ma non siamo mai stati amici. Bocca era un tipo d'uomo complesso: non amava avere concorrenti e neppure contraddittori. Abbiamo combattuto molte guerre uno contro l'altro, inutile rievocarle. Oggi Giorgio è scomparso. Non so se mancherà all'Italia come dice qualcuno dei suoi colleghi di Repubblica, però certamente lascerà un vuoto… che io, però, non rimpiango.”

Origine: Durante il programma televisivo TG2, Rai 2, in ricordo di Giorgio Bocca il giorno dopo la sua morte, 26 dicembre 2011. Citato in news.centrodiascolto.it http://news.centrodiascolto.it/video/tg2/2011-12-26/cultura-e-spettacolo/bocca-domani-i-funerali-milano.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Paolo Cirino Pomicino photo
Edoardo Bennato photo

“Un giorno credi di esser giusto e di essere un grande uomo | in un altro ti svegli e devi cominciare da zero.”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

da Un giorno credi
Non farti cadere le braccia

Valentina Cortese photo
Papa Benedetto XVI photo
Michelle Bonev photo

“Vogliono chiudermi la bocca, perché ho raccontato come funziona questo sistema corrotto, di cui Silvio Berlusconi è il più grande esponente.”

Michelle Bonev (1971) attrice bulgara

Origine: Citato in Michelle Bonev, oscurato il blog: "Ho detto la verità su Silvio Berlusconi e Francesca Pascale" http://www.huffingtonpost.it/2014/06/05/michelle-bonev-oscurato-il-blog-verita-berlusconi_n_5450827.html?utm_hp_ref=mostpopular, Huffingtonpost.it, 6 giugno 2014.

Walt Whitman photo
José Saramago photo
Leonardo Bonucci photo
Enzo Bettiza photo
Klaus Dibiasi photo

“Sono stato fortunato a incrociare durante la mia carriera Giorgio Cagnotto, ci siamo migliorati a vicenda. Altrettanto Greg Louganis, che ha iniziato a vincere dopo il mio ritiro: lui è stato il più grande di sempre.”

Klaus Dibiasi (1947) tuffatore italiano

Origine: Citato in “I Giochi: storia di grandi uomini e grandi rivalità” http://www.radiopopolare.it/2016/08/i-giochi-storia-di-grandi-uomini-e-grandi-rivalita/, Radio Popolare.it, 2 agosto 2016.

Argomenti correlati