
“Io considero il mondo per quello che è: un palcoscenico dove ognuno deve recitare la sua parte.”
Antonio: atto I, scena I
Il mercante di Venezia
da Filosofia, religione, scienza, Taylor, 1967
“Io considero il mondo per quello che è: un palcoscenico dove ognuno deve recitare la sua parte.”
Antonio: atto I, scena I
Il mercante di Venezia
“Chi crea deve essere un mondo per sé e in sé trovare tutto, e nella natura sua compagna.”
Lettere a un giovane poeta
“Pensare, in un mondo dalle trasformazioni rapide, è mettere in rapporto la parte con il tutto.”
Plotino e la fondazione dell'umanesimo interiore
“Chiunque faccia bene un lavoro si deve sentire un Briatore. Anche senza essere campione del mondo.”
Origine: Corriere della sera, 25 giugno 2009 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/25/Suzanne_Vega_antidiva_conta_arte_co_9_090625047.shtml Suzanne Vega, l'antidiva: conta l'arte (ma senza urli)