“[Sulle accuse al partito socialista di voler sabotare la I guerra mondiale] Ora noi dobbiamo respingere energicamente, sebbene con la massima serenità, questo genere di accuse… Se noi veramente ci occupassimo, in quest'ora grave, del piccolo giuoco parlamentare… se ci divertissimo a seccare il prossimo per punzecchiare il Gabinetto, faremmo cosa semplicemente idiota. E se tentassimo, con manovre parlamentari, di danneggiare la nostra guerra, ciò sarebbe insieme idiota e nefando.”

7 marzo 1916, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 631

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Filippo Turati photo
Filippo Turati 12
politico e giornalista italiano 1857–1932

Citazioni simili

“Una grave accusa anche se fatta con leggerezza, nuoce.”
Grave crimen, etiam leviter cum est dictum, nocet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Un'accusa grave nuoce anche se è fatta per scherzo.
Sententiae

Norberto Bobbio photo

“Se Mosca finì per accettare il regime parlamentare, continuò a rifiutare energicamente ed ostinatamente la democrazia sia formale sia sostanziale.”

Norberto Bobbio (1909–2004) filosofo, storico e politologo italiano

Origine: Da Introduzione a Gaetano Mosca, La classe politica, Editori Laterza, Bari, 1966, p. XXVIII.

Costantino Lazzari photo

“Non approvare né sabotare la guerra.”

Costantino Lazzari (1857–1927) politico italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 633

Leonida Bissolati photo
Amélie Nothomb photo
George Carlin photo

“C'è una cosa veramente idiota che faccio: si chiama "pensare". E non sono un buon americano perché mi piace farmi la mia opinione da solo.”

George Carlin (1937–2008) comico, attore e sceneggiatore statunitense

Jammin in New York

Silvio Berlusconi photo
Elton John photo

“Non accetto assolutamente l'accusa di voler ingannare la gente richiamandola con il mio aspetto esteriore.”

Elton John (1947) cantautore, compositore e musicista britannico

Origine: Citato in Corto circuito, Intrepido, n. 36, settembre 1973.

Bobo Craxi photo
John Frusciante photo

Argomenti correlati