“Fino agli ultimi mesi della sua vita ci sono stati in Italia scrittori e giornalisti – anche di fama e di buon livello – che non perdevano occasione di lamentare come l'Italia fosse stata e continuasse ad essere matrigna ingrata di Prezzolini, una delle maggiori personalità della nostra cultura, uno spirito che tanto aveva contribuito a far grande il nome d'Italia nel mondo e che dall'Italia per meschine invidie di uomini piccini non aveva mai ricevuto nessuno dei riconoscimenti cui aveva diritto più di tanti altri, e via così dicendosi in forma di noiose querimonie e di ingiustificate lamentele.”
Prezzolini, una vita solitaria, Incipit
Argomenti
vita , mondo , uomini , contribuito , cultura , diritto , essere , fama , forma , giornalista , grande , ingrato , invidia , lamentela , livello , maggiore , matrigna , meschino , noioso , nome , occasione , piccino , ricevuta , riconoscimento , scrittore , spirito , ultimo , via , personalità , tantoRudy De Cadaval 4
poeta e saggista italiano 1933Citazioni simili

Origine: Citato in Conte: "L'Inter resta favorita". Buffon convocato: gioca http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/28-10-2011/conte-l-inter-resta-favorita-803478497633.shtml, Gazzetta.it, 28 ottobre 2011.

“L'Italia non ha avuto una grande Destra perché non ha avuto una cultura capace di esprimerla.”
da Studio sulla rivoluzione antropologica in Italia, 10 giugno 1974; p. 52
Scritti corsari

citato in Marino Moretti, Giuseppe Prezzolini, Carteggio. 1920-1977, a cura di Michele Ferrario, Ed. di Storia e Letteratura, 1995

“La cultura è il petrolio d'Italia, e deve essere sfruttata.”
Origine: Citato in Roberto Suro, Saving the Treasures of Italy, NY Times, 21 dicembre 1986.

da Speak English, n. 3
Chi vuole essere Fabri Fibra?