Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“I governi non creano nulla e non hanno nulla da dare se non quello che hanno prima portato via: potresti mettere soldi nelle tasche di un gruppo di inglesi, ma saranno soldi presi dalle tasche di un altro gruppo di inglesi, e la maggior parte sarà rovesciato lungo la strada. Ogni voto dato per la protezione è un voto per dare ai governi il diritto di derubare Peter per pagare Paul e addebitare al pubblico una bella commissione sul posto di lavoro (prelievo fiscale?).”

Originale

Governments create nothing and have nothing to give but what they have first taken away — you may put money in the pockets of one set of Englishmen, but it will be money taken from the pockets of another set of Englishmen, and the greater part will be spilled on the way. Every vote given for Protection is a vote to give Governments the right of robbing Peter to pay Paul and charging the public a handsome commission on the job.

“Why I am a Free Trader,” Chapter I in T.W. Stead’s journal Coming Men on Coming Questions (April 13, 1905), bottom p. 9.
Early career years (1898–1929)

Ultimo aggiornamento 20 Novembre 2022. Storia
Winston Churchill photo
Winston Churchill 110
politico, storico e giornalista britannico 1874–1965

Citazioni simili

Stefano Parisi photo

“Bisogna dare al governo una maggiore stabilità e soprattutto bisogna garantire che la maggioranza in Parlamento corrisponda alla maggioranza nel Paese, altrimenti gli italiani continueranno ad abbandonare il voto.”

Stefano Parisi (1956) manager italiano

Origine: Da un'intervista di Gianni Barbacetto, Stefano Parisi: "No, questa riforma è un caos. Ci vuole la Costituente" http://www.giannibarbacetto.it/2016/08/17/stefano-parisi-no-questa-riforma-e-un-caos-ci-vuole-la-costituente/, Il Fatto Quotidiano, riportato in Giannibarbacetto.it, 17 agosto 2016.

Enrico Letta photo

“Non sono in grado di dare un voto al governo Renzi. La fortuna aiuta gli audaci e Renzi, che sicuramente è bravo ed audace, ha avuto fortuna.”

Enrico Letta (1966) politico italiano

Origine: Citato da Letta in tv: «No al metadone, parlo un linguaggio che gli italiani capiscono», 27 aprile 2015 https://www.corriere.it/politica/15_aprile_27/letta-tv-no-metadone-parlo-linguaggio-che-italiani-capiscono-68998bea-ed09-11e4-8e05-565b17b54795.shtml,, su corriere.it. URL archiviato il 3 settembre 2019 http://archive.is/Bzw0z#selection-7791.0-7791.520/.

Ambrose Bierce photo
Maffeo Pantaleoni photo
Woodrow Wilson photo
Lyndon Baines Johnson photo

“Non vorrei mai dare un voto in cambio di un martelletto da presidente.”

Lyndon Baines Johnson (1908–1973) 36º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Allusione al compito che la Costituzione statunitense assegna al vice-presidente degli Stati Uniti, di presiedere le sedute del Senato.
Origine: Citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di Kennedy alla Casa Bianca, Milano, Rizzoli, 1966, p. 64

Pierre-Jean Mariette photo

“[Canaletto] si distinse per il talento nel dipingere vedute, ed eseguì a lungo quadri di siffatto genere: la finezza del tocco, la verità che vi poneva, e la singolarità degli aspetti li hanno fatti oggetto di ricerca da parte degli stranieri, degli inglesi soprattutto, per i quali ha lavorato molto. Fece due viaggi a Londra, e si riempì le tasche di ghinee. Lavorò nella maniera del Vanvitelli, ma io lo credo superiore.”

Pierre-Jean Mariette (1694–1774) storico dell'arte francese

da Abecedario [ante 1774], 1851-1853
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

Margaret Thatcher photo
Amir Taheri photo
Silvio Berlusconi photo

“Un governo istituzionale sarebbe solo una perdita di tempo. Meglio andare subito al voto.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2007
Origine: Citato in la Repubblica, 4 giugno 2007; citato in Marco Travaglio, Il Casino delle Libertà http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/8giugno/8giugno.html, CartaCanta, Repubblica.it, 8 giugno 2007.

Argomenti correlati