Origine: Citato in Habermas: "La Merkel in una notte si è giocata la reputazione della Germania costruita nel Dopoguerra" http://www.repubblica.it/economia/2015/07/16/news/habermas_la_merkel_in_una_notte_si_e_giocata_la_reputazione_della_germania_costruita_nel_dopoguerra_-119225926/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 26 luglio 2015.
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisione“Gli umani hanno una struttura motivazionale più complessa e una maggiore capacità di risolvere i dilemmi sociali rispetto a quanto ipotizzato nella precedente teoria della scelta razionale. Progettare le istituzioni per forzare (o spingere) individui completamente egoisti per ottenere risultati migliori è stato l'obiettivo principale che gli analisti politici hanno proposto ai governi di raggiungere per gran parte dell'ultimo mezzo secolo. Un'ampia ricerca empirica mi porta a sostenere che, invece, un obiettivo fondamentale delle politiche pubbliche dovrebbe essere quello di facilitare lo sviluppo di istituzioni che tirino fuori il meglio dagli esseri umani.”
Originale
Humans have a more complex motivational structure and more capability to solve social dilemmas than posited in earlier rational-choice theory. Designing institutions to force (or nudge) entirely self-interested individuals to achieve better outcomes has been the major goal posited by policy analysts for governments to accomplish for much of the past half century. Extensive empirical research leads me to argue that instead, a core goal of public policy should be to facilitate the development of institutions that bring out the best in humans.
Elinor Ostrom (2009) "Nobel Prize Lecture", December 8.
Argomenti
governo , miglioria , capacità , dilemma , struttura , ricerca , complesso , completamento , teoria , ultimo , scelta , proposta , rispetto , meglio , individuo , parte , istituzione , secolo , stato , risultato , egoista , porta , maggiore , analista , pubblico , precedente , essere , social , obiettivo , politico , mezzo , sviluppoElinor Ostrom 1
economista statunitense 1933–2012Citazioni simili
Origine: Il significato della relatività, Incipit, p. 149
cap. 15: p. 137
Storia economica dell'Europa pre-industriale