da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 55
“Dopo che Dio, provando e riprovando nei suoi laboratori celesti, ebbe creato l'idea della perfetta bellezza femminile, ne consegnò la divina matrice ai suoi angeli che la conservarono gelosamente nei segreti forzieri del cielo. Un giorno di tanto tempo fa, Dio, scrutando la Terra, vide un uomo che reputò degno di avere quella preziosa matrice e allora inviò i suoi angeli che gliela consegnarono in sogno. Fu così che Botticelli riuscì a dipingere la più bella immagine della bellezza che l'uomo possa concepire nella sua"Nascita di Venere".”
Citazioni simili
“La ragione è un angelo tra l'uomo e Dio.”
Origine: Citato in Maurice Barrès, El Greco o Il segreto di Toledo, traduzione di Anna Colombo, introduzione di Giampaolo Polvani, Editoriale Viscontea, 1989, Pavia. ISBN 88-7807-008-4
da Famiglia Cristiana, anni 1970; citato in Renata Maderna, Quando Ratzinger scriveva per il nostro giornale, Famiglia Cristiana, n. 18, 1° maggio 2005
Inno a Santa Ripsima
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, sesta edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, traduzione di Anonimo Padre Mechitarista, pp. 277-278.
Origine: Dall'intervista televisiva di Carlo Mazzarella, Incontro con Aldo Palazzeschi, 2 marzo 1965.
“Bella | Come un angel, che Dio crea nel più ardente | Suo trasporto d'amor.”
III, 2
Francesca da Rimini