“Negli anni 70, se eri idoneo al servizio militare, aspettavi con ansia l'arrivo della cartolina-precetto che ti comunicava la chiamata alle armi. Quando ti arrivava, ti preparavi e non vedevi l'ora di partire e prima partivi e prima ti levavi il pensiero. Peccato che per la Morte non sia così! Nessun preavviso, nessuna cartolina-aldilà e nemmeno, come in Pinocchio, i quattro conigli neri con la bara che possono anche ripensarci. La Morte ti prende alle spalle proditoriamente e, zac!, un colpo netto e non esisti più. L'unica cosa buona è che, come per il servizio militare, ti sei levato il pensiero! Ed è certo che non dovrai morire più.”

Ultimo aggiornamento 27 Agosto 2025. Storia

Citazioni simili

Lucio Anneo Seneca photo

“È dell'uomo onesto non imbrogliare nessuno, nemmeno in punto di morte!”
Boni est viri, etiam in morte nullum fallere.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Louis Mountbatten photo
William Ralph Inge photo

“L'ansia è l'interesse che si paga su un guaio prima che esso arrivi.”

William Ralph Inge (1860–1954) docente, scrittore, religioso (prete anglicano)

Senza fonte

Marco Ferreri photo

“[Su Quentin Tarantino] Chi, quello che si vede i film italiani che nessuno vedeva prima perché facevano cagare?”

Marco Ferreri (1928–1997) regista italiano

Origine: Al Maurizio Costanzo Show; citato in http://www.frameonline.it/ArtN037_Ferreri_Ossessione.htm [Collegamento interrotto].

Rayden photo
Yukio Mishima photo
Charles Bukowski photo

Argomenti correlati