Origine: Dal discorso alla cerimonia di consegna del Premio Principe delle Asturie, 22 ottobre 2004; citato sul Corriere della Sera, 23 ottobre 2004.
“Tante cose ingiuste e sbagliate in politica internazionale rivelano le tracce di questa patologia: le persone sono fin troppo pronte a pensare a certi gruppi come sporchi e cattivi, e a vedere se stesse come figure angeliche. Diciamo che questa tendenza molto radicata negli esseri umani è nutrita da innumerevoli vecchie storie narrate ai bambini, che, appunto, raccontano come il mondo sarebbe bello se certe streghe o certi mostri perfidi e disgustosi fossero uccisi e bruciati, magari nel loro stesso forno. Forse che la tanto amata favola di Hänsel e Gretel, resa famosa dall'opera di Humperdinck, discepolo di Wagner, che cercò di celebrare la purezza del Volk tedesco, contribuì alle fantasie che condussero, più tardi, all'accettazione quantomeno inconscia dell'attuazione dello sterminio? Alla fine della favola, i biondi bambini tedeschi tornano alla vita, liberati dal sortilegio della strega, e gioiscono al suo incenerimento.”
Origine: Non per profitto, p. 52 e nota pp. 62-63
Argomenti
bambini , mondo , vita , persone , accettazione , appunto , attuazione , biondo , bruciato , cattiva , discepolo , essere , fantasia , favola , figura , fine , forno , gruppo , inconscio , ingiusta , mostro , nota , notaio , opera , operaio , paggio , patologia , patologo , perfida , perfidia , persona , politico , purezza , resa , sortilegio , sporco , sterminio , stesso , storia , strega , tedesco , tendenza , traccia , ucciso , vecchio , tardi , tanto , forse , belloMartha Nussbaum 17
filosofa statunitense 1947Citazioni simili
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
2009
Origine: Citato in Berlusconi e il caso Veronica: «Ecco le mie candidate» http://www.corriere.it/politica/09_aprile_29/berlusconi_veronica_manipolazioni_bfbaec30-349f-11de-b6cb-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 29 aprile 2009.
“In certi zoo non tengono l'alce perché sporca.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 15
Origine: Dal discorso durante il quale ha annunciato l'intenzione di rassegnare le dimissioni dopo l'esito del referendum costituzionale, Palazzo Chigi, 5 dicembre 2016. Visibile al minuto 03:20 di Referendum, Renzi si dimette: il discorso integrale da Palazzo Chigi http://video.corriere.it/referendum-trionfa-no-discorso-renzi/5dc37392-ba7c-11e6-99a2-8ca865283c9e, Video.Corriere.it, 5 dicembre 2016.