
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 161–162
Origine: Ariosto, Shakespeare e Corneille, Corneille, p. 210
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 161–162
“Per i propri ideali uno dovrebbe sacrificare solo sé stesso, ma mai gli altri.”
Origine: Tutta la vita è risolvere problemi, p. 248
“Il male non cresce mai così bene come quando ha un ideale davanti a sé.”
Detti e contraddetti
“[Su sé stesso] Italiano per volontà come sono tutti i sardi.”
da Italiani sono sempre gli altri