“La presente lotta politica in Italia varrà, per ragione di contrasto, a ravvivare e a fare intendere in modo più profondo e più concreto al nostro popolo il pregio degli ordinamenti e dei metodi liberali, e a farli amare con più consapevole affetto. E forse un giorno, guardando serenamente al passato, si giudicherà che la prova che ora sosteniamo, aspra e dolorosa a noi, era uno stadio che l'Italia doveva percorrere per rinvigorire la sua vita nazionale, per compiere la sua educazione politica, per sentire in modo più severo i suoi doveri di popolo civile.”
Manifesto degli intellettuali antifascisti
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , dio , vita , affetto , civile , contrasto , dovere , educazione , giorno , liberal , liberale , metodo , modo , nazionale , ordinamento , passato , politico , popolo , pregio , presente , profondo , prova , ragione , stadio , ora , amare , lotta , forse , fareBenedetto Croce 107
filosofo, storico e politico italiano 1866–1952Citazioni simili
Storia dell'Italia moderna, Vol. II Dalla Restaurazione alla Rivoluzione nazionale 1815-1846

“È ora di smetterla di fare film che parlano di politica. È ora di fare film in modo politico.”
Origine: Citato in Farassino 2002.

Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili

Origine: Da Luisella Re, Pasolini: Il nudo e la rabbia, Stampa sera, 9 gennaio 1975.

cap. XI, p. 116
Il partito comunista italiano
cap. 5, p. 357
Storia dell'Italia moderna, Vol. II Dalla Restaurazione alla Rivoluzione nazionale 1815-1846
Origine: 1848.