“La società civile è composta da quelle associazioni e movimenti che più o meno spontaneamente intercettano e intensificano la risonanza suscitata nelle sfere private di vita dalle situazioni sociali problematiche, per poi trasmettere questa risonanza, amplificata, alla sfera politica. Il nucleo della società civile è costituito da una rete associativa che istituzionalizza – nel quadro d' una "messa in scena" di sfere pubbliche – discorsi miranti a risolvere questioni d' interesse generale… Una vitale società civile può svilupparsi solo nel contesto di una cultura politica liberale, nonché su una base di un' intatta sfera privata. Essa può dunque fiorire solo in un mondo di vita già razionalizzato. In caso diverso sorgono dei movimenti populistici che difendono alla cieca le tradizioni ossificate d' un modo di vita minacciato dalla modernizzazione capitalistica.”
citato ne la Repubblica, 28 settembre 2007, p. 41
Argomenti
vita , età , mondo , associazione , base , caso , citata , civile , composto , contesto , cultura , discorso , generale , interesse , liberal , liberale , meno , messa , minacciata , modernizzazione , modo , movimento , nucleo , politico , privato , pubblico , quadro , questione , repubblica , rete , risonanza , scena , settembre , sfera , situazione , societa' , tradizione , social , problematicaJürgen Habermas 6
filosofo, storico e sociologo tedesco 1929Citazioni simili

Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/cronache/09_dicembre_08/bertone-tettamanzi-grande-pastore_c8e325ce-e3e1-11de-8eb6-00144f02aabc.shtml, 8 dicembre 2009.

Origine: Da La questione ebraica: 1955-89, vol. I, p. 369. Citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 315.

Origine: Dall'intervento al Consiglio Nazionale della DC, Roma, 18 gennaio 1969; audio originale in Rai Storia - Q verso il Quirinale del 6 aprile 2013 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9ee3cd33-17f5-4a0d-a073-db975f226192.html.

vol. II, p. 866; citato in Ginsborg 1989, p. 55

Origine: Dall'intervista di Alessio Poeta, Paola Turci: "Dire che sono lesbica è come dire che sono etero!" https://www.gay.it/attualita/news/paola-turci-dire-che-sono-lesbica-e-come-dire-che-sono-etero, Gay.it, 8 marzo 2016.