“[Ipotesi sul nome per i numeri primi] perché ciascuno di essi nella infinita serie dei numeri o naturali o dispari, si trova essere il primo della serie dei molteplici che si cancellano o altrimenti sono segnati nella operazione del vaglio di Eratostene.”

Origine: Del vaglio d'Eratostene, p. 19

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Bartolomeo Veratti photo
Bartolomeo Veratti 9
giurista, giornalista e filologo italiano 1809–1889

Citazioni simili

Paolo Giordano photo
Aristotele photo
Plutarco photo
Publio Virgilio Marone photo

“La divinità si compiace del numero dispari.”

Publio Virgilio Marone (-70–-19 a.C.) poeta romano

VIII, 75

Greg Egan photo
Jorge Luis Borges photo
Kiefer Sutherland photo

“[Sulla serie tv "Touch"] È la storia di un padre che si sforza di comunicare con il proprio figlio e lo fa attraverso i numeri.”

Kiefer Sutherland (1966) attore canadese

citato in Youtube, Touch - Speciale Kiefer Sutherland (Martin Bohm), Marzo 2012, 24 s.

Isaac Asimov photo
Massimiliano Allegri photo

“[Nel 2012 sul numero di campionati vinti dalla Juventus] Per me sono… 31! Perché? C'è compreso quello del campionato di Serie B… L'ha vinto, no?”

Massimiliano Allegri (1967) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Allegri attacca la Juve: «Gli scudetti sono 31!» http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/milan/2012/07/11-251452/Allegri+attacca+la+Juve%3A+%C2%ABGli+scudetti+sono+31!%C2%BB, Corrieredellosport.it, 11 luglio 2012.

Argomenti correlati