“Oh la Provvidenza anche condannando benedice! La Provvidenza che ad ogni animale dava un istinto speciale, cioè il bisogno di svolgere per uno scopo determinato le facoltà del suo organismo, lo negava all'uomo, perché voleva in esso suscitare il bisogno di svolgerle tutte nella pienezza della sua libertà. Tutto il creato doveva gravitar verso l'uomo, e l'uomo reagir sul creato; e se per il primo effetto suscitavansi i sensi e il pensiero, pel secondo inteso a stabilire col fatto il dominio dell'uomo sulla materia, era pur necessaria un'azione materiale esercitata da un organo speciale.”
Origine: Frammenti di un viaggio pedagogico, p. 104
Argomenti
vita , animale , azione , bisogno , creato , dominio , domino , effetto , fatto , intesa , istinto , liberto , materia , materiale , organismo , organo , pensiero , pienezza , primo , provvidenza , scopo , secondo , special , uomo , verso , facoltàEnrico Mayer 10
pedagogista e scrittore italiano 1802–1877Citazioni simili

Philippe Séguin, Louis Napoléon Le Grand, Parigi, Bernard Grasset, 1990, p. 68
Citazioni di Napoleone III, Attribuite

“Luigi XVI è l'uomo della Provvidenza.”
Origine: Citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, p. 80. ISBN 88-87881-68-5

“L'uomo non ha creato il cosmo, per cui esso gli rimane impenetrabile nella sua ultima profondità.”