“Oriente e occidente | Una cosa si era distesa nel cunicolo della storia | una cosa adorna, esplosiva | che trasporta il proprio figlio di nafta avvelenato | al quale il mercante avvelenato intona una canzone | esisteva un Oriente simile a un bambino che implora, | chiede aiuto | e l'Occidente era il suo infallibile signore. | Questa mappa è mutata | l'universo è un fuoco | l'Oriente e l'Occidente sono una tomba | sola | raccolta dalle sue ceneri.”
da Memoria del vento
quale testo?
Argomenti
bambini , aiuto , canzone , cenere , cosa , cunicolo , distesa , esplosivo , figlio , fuoco , mappa , memoria , mercante , nafta , occidente , oriente , raccolta , signora , signore , signoria , simile , solaio , storia , testo , tomba , trasporto , vento , universo , proprioAdonis 3
poeta e saggista siriano 1930Citazioni simili

"Il demone del bene", Milano, Mondadori, 1958, p. 473


citato in Gianni Sofri, Gandhi in Italia, Il Mulino, Bologna, 1988, p. 128. ISBN 88-15-01768-2
Origine: Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, p. 85

2011
Origine: Citato in B: "Mubarak è il più saggio, lo pensano anche gli Usa" http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/02/04/bruxelles-berlusconi-sono-il-leader-europeo-piu-apprezzato-ho-il-51-dei-consensi/90176/, Corriere.it, 4 febbraio 2011.