Origine: L'utopia nel Settecento tedesco, p. 8
“La letteratura dice: guardiamo questa particolare persona. Diamole un nome, un luogo. Offriamole una tazza di caffè… la forza della letteratura risiede nella capacità di creare un'intimità. Quel genere di intimità che ci tocca personalmente.”
citato in Daniela Padoan, Come una rana d'inverno. Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz, Bompiani, 2004
Argomenti
donne , citata , conversazione , forza , genere , genero , inverno , letteratura , luogo , nome , particolare , persona , rana , sopravvissuto , tazza , caffè , intimità , capacitàAharon Appelfeld 6
scrittore israeliano 1932–2018Citazioni simili
“Tocca agli storici della politica, e anche a quelli della letteratura, mettere in chiaro…”
non importa che cosa. Tocca invece a noi fare un aforisma. Tutti mettono in chiaro, ma quando hanno finito è ancora buio.
Le Carte, Volume I: Anni sessanta

Origine: Citato in: Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Milano, Mondadori, 2006, p. 88. ISBN 88-04-54931-9

Citazioni tratte da discorsi, Ai partecipanti alla Plenaria del Pontificio Consiglio della Famiglia, 25 ottobre 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/october/documents/papa-francesco_20131025_plenaria-famiglia_it.html


“L'amicizia, più che intimità, è rispetto.”
La volpe e l'uva