
“Non sistemeremo mai le cose in Inghilterra finché non avremo liquidato i Lord”
p. 59
Origine: Vita nel medioevo, p. 141
“Non sistemeremo mai le cose in Inghilterra finché non avremo liquidato i Lord”
p. 59
Cos'è la scienza? https://www.linkedin.com/pulse/cosè-la-scienza-di-richard-feynman-francesco-vissani/?published=t
Cose trasparenti
“Il Lord Reggente è il Frammento dell'Infinito. È un pezzo di Dio stesso. Non puoi ucciderlo.”
Hammond
Mistborn: L'Ultimo Impero
Cap IX
Variante: Ogni oggetto in noi suol trasformarsi secondo le immagini ch’esso evoca e aggruppa, per così dire, attorno a sé. Certo un oggetto può piacere anche per se stesso, per la diversità delle sensazioni gradevoli che ci suscita in una percezione armoniosa; ma ben più spesso il piacere che un oggetto ci procura non si trova nell’oggetto per sé medesimo. La fantasia lo abbellisce cingendolo e quasi irraggiandolo d’immagini care. Né noi lo percepiamo più qual esso è, ma così, quasi animato dalle immagini che suscita in noi o che le nostre abitudini vi associano. Nell’oggetto, insomma, noi amiamo quel che vi mettiamo di noi, l’accordo, l’armonia che stabiliamo tra esso e noi, l’anima che esso acquista per noi soltanto e che è formata dai nostri ricordi.
“Viaggio nel tempo, non faccio retorica | suono Lord Bean, "Street Opera."”
da Top ten, n. 10
L'Uomo Senza Qualità