“Occorre evitare un tipico errore filosofico, in cui cadono tutti gli storicisti: la confusione tra genesi particolare (Genesis) e validità universale (Geltung). L'abolizione della tortura, ad esempio, ha certamente avuto una genesi storica particolaristica, perché la nuova classe borghese, a differenza della vecchia classe feudale, non era più interessata a mantenere l'ordine tagliando a pezzi i corpi dei ribelli, ma era invece interessata a nuove forme di disciplinamento produttivo, modellate sul nuovo sistema di fabbrica (factory system). Da qui, il conseguente "incivilimento" delle pene ed anche il nuovo processo penale, non più inquisitorio, quindi senza tortura, dal momento che non dovevano più esserci schiavi della gleba, ma solo uomini formalmente eguali. Nello stesso tempo, l'abolizione della tortura, pur essendo "borghese" ed avendo così una genesi storica particolare, aveva però anche una validità universale, in quanto si avvicinava maggiormente ad un ideale di umanità civilizzata e pacifica.”
da Il popolo al potere, p. 190
Argomenti
uomini , vita , abolizione , borghese , borghesia , classe , confusione , differenza , errore , esempio , fabbrica , genesi , ideale , inquisitore , interessato , momento , nuovo , ordine , pacifico , particolare , pene , popolo , potere , processo , ribelle , schiavo , sistema , stesso , storico , tagliando , tempo , tortura , vecchio , validità , eguale , umanità , penaleCostanzo Preve 55
filosofo e saggista italiano 1943–2013Citazioni simili
parte I, cap. V, p. 67
Le quattro ragazze Wieselberger

“Egocentrico (s. m.). Persona dai gusti volgari, più interessata a se stessa che a me.”
1988, p. 71
Dizionario del diavolo

“Il benessere arrivò con la classe borghese.”
Senza fonte

o almeno delle nuove figure di forze sociali per le quali credo siano in effetti necessari nuovi concetti, e dunque – forse – anche dei nuovi nomi
Origine: Da Marx & Sons, Mimesis, Milano, 2008, p. 269.

libro Perché non possiamo essere cristiani

“Ogni classe sociale ha la sua piccola borghesia.”
Altri pensieri spettinati