“Se la guardi perché è bella, e ne sei turbato (ma so che sei turbato, perché il peccato di cui la si sospetta te la rende ancora più affascinante), se la guardi e provi desiderio, perciostesso essa è una strega. Sta' in guardia, figlio mio… La bellezza del corpo si limita alla pelle. Se gli uomini vedessero quello che è sotto la pelle, così come accade con la lince di Beozia, rabbrividirebbero alla visione della donna. Tutta quella grazia consiste di mucosità e di sangue, di umori e di bile. Se si pensa a ciò che si nasconde nelle narici, nella gola e nel ventre, non si troverà che lordume. E se ti ripugna toccare il muco o lo sterco con la punta del dito, come mai potremmo desiderare di abbracciare il sacco stesso che contiene lo sterco?”

Ubertino, a Adso: Quarto giorno, Notte
Il nome della rosa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Settembre 2021. Storia
Umberto Eco photo
Umberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016

Citazioni simili

Massimo Gramellini photo
Renato Zero photo
Gue Pequeno photo
George R. R. Martin photo
Saffo photo
Francesco Bonami photo

“[…] Morandi guarda le bottiglie, Burri il vetro. Da medico, controlla la superficie, la pelle, i pori, il pelo, come un dermatologo dell'arte.”

Francesco Bonami (1955) critico d'arte italiano

cap. XIX, Taglia, cuci e poi bruci - Alberto Burri, p. 49
Si crede Picasso

Nesli photo

“Lo so, ho un grande difetto, che guardo ancora le stelle.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Credimi, n. 3

Jasmine Trinca photo
Wallace Stevens photo

“Il poeta guarda il mondo come un uomo guarda una donna.”

Wallace Stevens (1879–1955) poeta statunitense

da Opus posthumous

Argomenti correlati