“La fiducia
Il collante di ogni relazione importante è la
fiducia verso gli altri e chi ci sta accanto.
La mancanza di questo sentimento implica il guardarsi costantemente alle spalle trasformandosi in esseri sospettosi e guardinghi, nasce così la scarsa autostima verso sé stessi e la diffidenza verso gli altri, nemica di ogni rapporto umano. Le persone diffidenti sono spesso intrappolate in un circolo vizioso sempre alla ricerca di prove e colpe altrui per confermare di essere ingannate, sprecando preziose energie che causano frustrazione e malessere. Un'emozione che nasconde la paura di essere ingannate e ferite nuovamente. La diffidenza a lungo andare può divenire subdola e si può arrivare ad una visione distorta della realtà. Senza la fiducia non ci potrà mai essere la serenità.”

—  Adamina

Ultimo aggiornamento 20 Luglio 2022. Storia

Citazioni simili

Roberto Gervaso photo

“La diffidenza verso gli altri nasce anche dalla sfiducia in noi stessi.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Antoine Rivaroli photo

“Si è più spesso ingannati dalla diffidenza che dalla fiducia.”

Antoine Rivaroli (1753–1801) scrittore, giornalista e aforista francese

citato in Umberto Eco, Sulla letteratura, Bompiani, 2003

Hanif Kureishi photo
Jane Austen photo

“Lo scoraggiamento è sempre una prova di eccessiva fiducia in sé e di assai scarsa fiducia in Dio.”

Michel Quoist (1921–1997) presbitero e scrittore francese

Origine: Riuscire, p. 272

Erica Jong photo

“[…] la vita è un viaggio verso la fiducia in se stessi.”

Erica Jong (1942) scrittrice, saggista e poetessa statunitense

Paracadute & baci

Friedrich Nietzsche photo
Luciano De Crescenzo photo

Argomenti correlati