“La vita io ne ho il segreto. La verità mi rischiara con le sue faci; la via immortale la seguo. I vostri minuti sono contati, Dio li tiene nelle mani… Solo che egli le aspra, il vostro corpo torna nella polvere… e questa stessa polvere rivivrà per vedere il suo Redentore all'ultimo giorno! Volete voi l'acqua del battesimo, questa goccia del fiume della vita eterna, capace di spegnere le fiamme? Ermete ha detto l'ultima parola della sua scienza. Ed i semplici seguaci del Vangelo possiedono essi solo la luce e la sapienza.”
Origine: Il forzato, p. 57
Argomenti
due-giorni , dio , parola-chiave , tre-giorni , vita , segreto , pace , verità , acqua , battesimo , corpo , detto , eterno , fiamma , fiume , giorno , goccio , immortale , luce , minuto , parola , polvere , redentore , sapienza , scienza , seguace , semplice , stesso , ultimo , vangelo , viaRaoul de Navery 4
1831–1885Citazioni simili

da Il dolce della vita
Ognuno fa quello che gli pare?
Origine: Originariamante cantata nella versione Taxi Europa con Stephan Eicher

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione prima

Origine: Da Quando Dio cantò l'algebra, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006, p. 234.

14 marzo 1883, frase pronunciata prima di morire, alla sua governante che lo esortava a dire le ultime parole in modo che lei potesse scriverle