“Poi venne il cristianesimo e con esso la maledizione della carne. Il cristianesimo ha spezzato il mandala, i quattro che compongono l'armonia. Tre si trovano raccolti e separati dal quarto, il diavolo, che l'iconografia prese a dipingere con i tratti di Pan, il dio greco del sesso che, nell'ora meridiana da lui preferita, rincorreva con i suoi zoccoli da capra e le sue corna mozze le ninfe del bosco. Il cristianesimo tenne le file della sessualità in Occidente, dove il cielo era separato dalla terra e lo spirito dalla carne. Se un bel giorno si smettesse di esecrare la pornografia, che poi altro non è se non la carne nella sua solitudine, e si incominciasse a esecrare chi ha ridotto la carne in solitudine, separandola dal cielo per farne l'anticamera dell'inferno, il primo girone della Commedia.”

Origine: Il gioco delle opinioni, p. 220

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

William Blake photo
Carl Gustav Jung photo

“Con la sua rimozione della sessualità manifesta, il Cristianesimo è il negativo dell'antico culto sessuale.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: La libido, simboli e trasformazioni (1912), p. 207; 2006

Anatole France photo

“Facendone un peccato il Cristianesimo ha fatto molto per il sesso.”

Anatole France (1844–1924) scrittore francese

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

José María Aznar photo
François-René de Chateaubriand photo
Ludwig Feuerbach photo
Fulton J. Sheen photo

“Il Cristianesimo è la sola religione che ha un carattere familiare perché esso ha origine da una madre ed un figlio.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

La Madonna

Argomenti correlati