“Abbiamo un ragazzino con gli occhi bendati da tre giorni, e nessuno di noi ha pensato di parlargli, di spiegargli che si riprenderà, che potrà vedere ancora… Magari una mezza bugia lo avrebbe aiutato in quei momenti […].Forse ha pensato a lungo ai tanti giorni a venire, tutti bui come quelle notti. Non l'ha accettato, Mohammed. E ha deciso di morire, anzi di uccidersi, a dodici anni, ragazzino afgano cresciuto come molti altri in mezzo alla violenza e alla miseria. Uno come tanti che hanno visto spesso morti e feriti tutt'intorno, villaggi e case squarciati dai bombardamenti che durano da decenni.”
Origine: Pappagalli verdi, p. 20
Argomenti
bugia , due-giorni , ancora , bombardamento , decennio , ferito , giorno , mezzo , miseria , misero , momento , non-violenza , pensata , ragazzino , tre-giorni , villaggio , violenza , visto , dodici , forse , lungoGino Strada 28
chirurgo e pacifista italiano 1948Citazioni simili

“Non aveva scelto lui tra tanti. La verità è che non aveva pensato a nessun altro.”
La solitudine dei numeri primi

Origine: Da Il Papa: Dio ci salvi dallo spirito mondano che negozia tutto e dal pensiero unico http://www.news.va/it/news/il-papa-dio-ci-salvi-dallo-spirito-mondano-che-neg, News.va, 18 novembre 2013.

“Sono stati giorni duri […] in tanti anni di attività […]”
a seguito della ricusazione