“La persuasione può comportare fatti oltre che parole; può comportare la creazione di istituti e forme sociali, anche se solo in un microcosmo, che superino la concorrenza e il perseguimento unilaterale dell'interesse personale che si sta dimostrando un meccanismo di controllo sociale tanto efficace quanto quello di uno stato totalitario. Ma il fine deve essere quello di progettare e costruire alternative all'ideologia e alle istituzioni sociali odierne che siano piú convincenti sul piano intellettuale e morale, e riescano ad attrarre masse di americani, i quali trovino che tali alternative soddisfano le loro necessità umane, compresa la necessità umana di mostrare compassione, d'incoraggiare e aiutare quanti cercano di elevarsi dalla miseria e dalla degradazione che la nostra società ha contribuito a imporre e ora cerca di perpetuare.”
Ancora sulla resistenza, p. 401
I nuovi mandarini
Argomenti
età , cani , alternativo , americano , ancora , compassione , concorrenza , contribuito , controllo , creazione , degradazione , efficacia , essere , fine , ideologia , ideologo , intellettuale , interesse , istituto , istituzione , meccanismo , microcosmo , miseria , misero , morale , parola , perseguimento , personale , persuasione , piano , resistenza , societa' , stato , social , necessità , ora , cerca , tantoNoam Chomsky 104
linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunite… 1928Citazioni simili

“La fine sociale della morte è la morte sociale del fine.”
da L'uomo senz'ombra. Elementi di sociologia dell'inautentico, FrancoAngeli, 2007

2017
Origine: Dall<nowiki>'</nowiki> Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della prima sessione di lavoro della XIII Riunione informale dei Capi di Stati del Gruppo Arraiolos http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=709, Malta, La Valletta, 14 settembre 2017.
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 8