“Essere in croce è ciò che Dio deve nel suo amore all'uomo che è in croce. L'amore conosce molti doveri, ma il primo di questi doveri è di essere con l'amato. Solo un Dio sale sulla croce ed entra nella morte perché nella morte entra ogni suo amato. Qualsiasi altro gesto ci avrebbe confermato in una falsa idea di Dio. Solo la croce toglie ogni dubbio. Qualunque uomo, qualunque re, se potesse, scenderebbe dalla croce. Solo un Dio non scende dal legno. La croce è l'abisso dove Dio diviene l'amante, genesi perfetta di Dio fra gli uomini. […] Le braccia di Gesù, inchiodate e distese in un abbraccio che non può rinnegarsi, sono le porte dell'Eden spalancate per sempre, sono cuore dilatato fino a lacerarsi molto prima del colpo di lancia, sono accoglienza di ogni creatura, alleanza con tutto ciò che vive: genesi dell'uomo in Dio. Perché l'amato nasce dalle ferite del cuore di chi lo ama. L'uomo nasce dal cuore trafitto del suo Creatore. E capisce che la vita non è possesso o rapina, ma dono di sé; che Dio e la vita sono dono reciproco di sé. Allora la croce è davvero la gloria di Dio, l'ora gloriosa della vita.”

—  Ermes Ronchi

Sciogliere le vele

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Ottobre 2024. Storia
Ermes Ronchi photo
Ermes Ronchi 72
presbitero e teologo italiano 1947

Citazioni simili

Rudolf Bultmann photo

“La croce è il giudizio di Dio sul mondo, giudizio liberatore che, come tale, toglie alla morte tutta la potenza.”

Rudolf Bultmann (1884–1976) teologo tedesco

L'interprétation du Nouveau Testament

Friedrich Nietzsche photo
Chiara Lubich photo
Papa Benedetto XVI photo
Paolo Curtaz photo
Hector Berlioz photo

“Mio Dio, abbiate ancora un po' di pazienza. Si prenderanno dei provvedimenti. D'altronde si parla di voi per la croce.”

Hector Berlioz (1803–1869) compositore francese

citato in Memorie a cura di Olga Visentini, Edizioni Studio Tesi, 1989

Nesli photo

“Lo ammetto sono fragile ma non avrò paura | Questo sono io, questa è la mia voce | Poi ringrazio Dio e faccio il segno della croce.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Fragile, n. 8

Argomenti correlati