“Le ossessioni principali di quegli anni e di quelle famiglie erano: risparmiare le scarpe, risparmiare i vestiti e risparmiare la luce. Se poi si riusciva a risparmiare anche sul mangiare, era l'ideale. Ancora è rimasto, nel linguaggio gastronomico napoletano, il ricordo di quei risparmi: «il finto brodo», «il finto ragù». La finzione stava nel fatto che brodo e sughi erano ottenuti senza la necessaria presenza della carne, tutto lì.
Risparmiare le scarpe era difficilissimo, specialmente se chi era costretto a farlo aveva l'età in cui la gioia più grande della vita è giocare a pallone. Non potendo prendere il tram per risparmiare i soldi del biglietto, non potendo camminare a piedi per risparmiare le suole, rimaneva da risolvere, senza toccare terra, il difficile problema degli spostamenti.”

pag. 155
Il brodo primordiale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Riccardo Pazzaglia photo
Riccardo Pazzaglia 4
scrittore, giornalista e paroliere italiano 1926–2006

Citazioni simili

Chiara Lubich frase: “Oggi nella società dei consumi solo una cosa si vuol risparmiare: il tempo.”
Chiara Lubich photo

“Oggi nella società dei consumi solo una cosa si vuol risparmiare: il tempo.”

Chiara Lubich (1920–2008) attivista (attivista cattolica)

19 ottobre 1970
Scritti

Philip K. Dick photo
Michel Platini photo

“L'esposto presentato all'Uefa per Calciopoli? Beh, Andrea Agnelli avrebbe fatto meglio a risparmiare i soldi del francobollo.”

Michel Platini (1955) calciatore francese

citato in Calciopoli, Platini: "L'esposto Juve? Potevano risparmiare il francobollo" http://sport.virgilio.it/calcio/calciopoli-platini-esposto-juve-potevano-risparmiare-francobollo.html, sport.virgilio.it, 24 settembre 2011
Origine: L'esposto presentato dalla Juventus alla Uefa per chiedere l'esclusione dell'Inter dalla Champions League 2011-2012 per i fatti di Calciopoli.

Gian Giorgio Trissino photo
Erri De Luca photo
Erich Fromm photo
Alessandro Nesta photo
Marco Tardelli photo
John Muir photo

Argomenti correlati