“La realtà imperitura, il Brahman, senza principio e senza fine, che è essenzialmente Parola, appare nella forma dell'insieme degli oggetti: da esso deriva la creazione dell'universo. Esso che è uno, come insegna la rivelazione, appare tuttavia differenziato, per via dei vari poteri che gli ineriscono; appare distinto dai suoi poteri anche se in realtà non lo è.”

—  Bhartṛhari

da Vākyapadīya, I.1-2
Origine: Citato in Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, introduzione, p. 25.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Bhartṛhari photo
Bhartṛhari 2
poeta, scrittore e grammatico indiano 570

Citazioni simili

Steven Weinberg photo

“Quanto più l'universo ci appare comprensibile, tanto più ci appare senza scopo.”

Steven Weinberg (1933) fisico statunitense

cap. VIII, p. 155
I primi tre minuti

Gianni Ambrosio photo
Mario Gromo photo
Ernst Jünger photo

“Il massimo sforzo dell'arte occidentale potrebbe essere così interpretato; che esso tenta di creare questo testamento: ciò appare chiaro attraverso le sue grandi opere. Ma si potrebbe anche dire, che ognuno di noi è autore del terzo testamento; il manoscritto è la vita, e da esso si crea la più alta realtà del testo nell'invisibile, nella spazio al di là della morte.”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Nota di diario del 9 settembre 1943, Parigi, p. 328
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: Un terzo testamento, successivo all'Antico e al Nuovo, dopo la Resurrezione, che emani dell'apoteosi. Irradiazioni, p. 328.

Gianrico Carofiglio photo
Raimon Panikkar photo
Rainer Maria Rilke photo

“La bellezza appare come il primo bene del principe, il suo più imponente diritto.”

Rainer Maria Rilke (1875–1926) scrittore, poeta e drammaturgo austriaco

Origine: Citato in I luoghi dell'arte, vol. 1.

“Egli è il Signore dell'universo, nella cui coscienza tutto questo mondo di differenziazione appare come riflesso.”

268
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in Kamalakar Mishra 2012, p. 382.

Argomenti correlati