“[Ad una giornalista che chiedeva: «Lei è tacciato d'essere arrogante, mangia preti, insolente. La sua impertinenza suscita parecchia stizza in alcuni eppure è uno dei più accaniti sostenitori nella lotta contro l'irrazionalità dilagante senza la quale il mondo e la vita sarebbero migliori. Sembra quasi un paradosso. Come se lo spiega?»] […] In realtà l'impertinenza è soltanto un modo di essere, è magari mettere il sale nelle cose che uno dice per cercare di provocare un pochino. […] Io non sono particolarmente razionale o razionalista. Non penso che soltanto la ragione debba essere il metro di giudizio per tutte le cose che facciamo. […] Penso che in moltissime attività della vita umana la razionalità sia, se non superflua, almeno un po' contenuta, in altre no. In particolare, credo non si possa fare a meno della razionalità quando si parla della verità.”

tratto da Matematicamente.it Magazine http://www.matematicamente.it/magazine/ottobre2007/Numero04.pdf, numero 4, Ottobre 2007

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Chuck Palahniuk photo

“Bradlaugh era un accanito sostenitore della pulizia morale, e aveva anche qualcosa dell'asceta. Durante una accesa discussione sulla dubbia moralità del consumo di carne, dichiarò pubblicamente di essere vegetariano.”

Arthur Nethercot (1895–1981) critico letterario, scrittore e poeta statunitense

Origine: Da The First Five Lives of Annie Besant, University of Chicago Press, Chicago, 1960; citato in Rynn Berry, Da Buddha ai Beatles. La vita e le ricette inedite dei grandi vegetariani della storia, traduzione di Annamaria Pietrobono, Gruppo Futura, Bresso, 1996, p. 121. ISBN 88-256-1108-0

Salvatore Fisichella photo
Ayaan Hirsi Ali photo
Valerio Magrelli photo

“Esseri doppi popolano il mondo | sembra che lo raddoppino, | in realtà lo dimezzano.”

Valerio Magrelli (1957) poeta italiano

Origine: Da Disturbi del sistema binario, Einaudi, Torino, 2006.

Euripide photo

“Qualsiasi mortale sopporti bene le cose che accadono,
mi sembra esser il migliore in saggezza.”

Euripide (-480–-406 a.C.) tragediografo ateniese

frammento 505
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

Argomenti correlati