“[Il Milione è] il libro più grandioso del Duecento: leggendolo vi si sente l'uomo felice di aver vissuto una vita così straordinaria: un senso di potente fecondità, di incommensurabile ricchezza, di gigantesca attività sale da queste pagine; e Marco Polo, il protagonista instancabile e imperterrito, sembra un personaggio degno d'esser messo vicino all'Ulisse dantesco.”

da Storia della letteratura italiana
Origine: Citato in Antologia della critica, p. 16, Letteratura Italiana, Fratelli Fabbri Editori, Milano, 1965.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Attilio Momigliano photo
Attilio Momigliano 18
critico letterario italiano 1883–1952

Citazioni simili

“Tono fondamentale del Milione [di Marco Polo] non è epico e poetico, ma scientifico.”

Luigi Russo (1892–1961) critico letterario italiano

da Storia della letteratura italiana

Johann Wolfgang von Goethe photo

“[Haiku] Come un fiore selvatico, | in questo libro, tra due pagine, | ho messo il tuo volto.”

Pierre Pascal (poeta) (1909–1990) poeta, scrittore e iranista francese

Comme fleur sauvage, | dans ce livre, entre deux pages, | j'ai mis ton visage.
Quarantuno haiku e cinque tanka, Nettare del drago
Variante: Come un fiore selvatico, | in questo libro, tra due pagine, | ho messo il tuo volto.

Licia Troisi photo
Joël Dicker photo
Enrico Brizzi photo
Robert Musil photo

“[Marco Polo è] l'inventore e il fondatore di una maniera tutta nuova, scientifica, di racconto.”

Luigi Russo (1892–1961) critico letterario italiano

da Storia della letteratura italiana
Origine: citato in Antologia della critica, p. 16, Letteratura Italiana, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965

“È difficile essere uomini, difficile nello stesso tempo essere la terra e il sale della terra, la vita e il senso della vita.”

Sebastiano Addamo (1925–2000) scrittore e poeta italiano

da Un uomo fidato, Garzanti

Argomenti correlati