Origine: Citato in Gioca o provoca? Mini-sondaggio dopo l'Olimpico http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/07/10/gioca-provoca-mini-sondaggio-dopo.html?ref=search, la Repubblica, 10 luglio 1990.
“Italia '90 si conclude con la finale più brutta della storia, una sorta da mostruosità da diffondere in tv con l'etichetta «Come non si deve giocare a calcio». […] Tedeschi e italiani fischiano l'inno argentino ed ogni azione dei campioni. Maradona è trattato come se fosse un delinquente. L'inciviltà del pubblico è di gran lunga peggiore della partita, la faziosità becera di chi crede – fischiando gli argentini – di vendicare la patria è ributtante. Se questo è sport lasciamo perdere. […] Maradona, ammonito e fischiato con un odio da far accapponare la pelle, piange senza pudore. Si può anche perdere una corona ma non così, fa rabbia. Mi alzo ad applaudirlo. Quando passa vicino ad Havelange per ritirare la medaglia il presidente della Fifa volta la faccia dall'altra parte: così Diego imparerà a rompere le scatole. Tutta questa gente che usa i calciatori come strumenti per i propri interessi veramente non lo merita.”
citato anche in il Giornale, 9 luglio 1990
Se questo è sport
Argomenti
arte , dio , argentino , azione , becero , brutto , calciatore , calcio , campione , citata , corona , delinquente , etichetta , finale , fischiata , gente , giornale , inno , interesse , italiano , luglio , medaglia , merito , parte , partito , patria , peggiore , pelle , presidente , pubblico , rabbia , scatola , sorta , sport , sporta , storia , strumento , tedesco , trattato , tv , vicino , proprio , voltaGiorgio Tosatti 8
giornalista italiano 1937–2007Citazioni simili

Con data
Origine: Citato in Tuttosport, 8 aprile 2010, p. 9.

Origine: Citato in Phil Neville loda Zanetti: "Tra i top di tutti i tempi!" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=69482, Fcinternews.it, 16 gennaio 2012

“Popolo italiano, un argentino figlio di italiani vi manda il suo saluto più affettuoso.”
Origine: Citato in Popolo italiano, un argentino figlio di emigranti vi manda il suo saluto più fraterno ed affettuoso http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0074_01_1960_0143_0001_16584442/, La Stampa, 15 giugno 1960

“L'Argentina è l'unico paese italiano dove si parla spagnolo.”
Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila.

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 683

“Pereira è un gran giocatore, adesso si deve ambientare nel calcio italiano ma è un gran giocatore.”