“Perché il merito è segno di civiltà, oltre che di equità. Premiare chi merita significa riconoscere le persone per quello che valgono, per il loro impegno e non per la loro estrazione sociale. La nostra rimane invece una società incentrata sulle caste, dove la mobilità sociale è bassissima, dove i figli perpetuano il lavoro dei padri, dove c'è poco posto per i giovani nelle posizioni di vertice della politica e delle professioni. […] L'efficienza della pubblica amministrazione è il fulcro indispensabile per rilanciare lo sviluppo del Paese. Senza una pubblica amministrazione efficiente non si potranno fornire servizi di qualità alle imprese e ai cittadini, tempi certi della giustizia, sostegno concreto ai redditi dei più deboli, un welfare moderno, una scuola e un'università valutate e premiate in base al merito. L'assenteismo è l'emblema dell'inefficienza e del cattivo funzionamento della pubblica amministrazione.”

intervento in occasione dell'inaugurazione dell'a.a. 2007/2008 della LUISS; citato da Libero, 5 dicembre 2007

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Moratti Angelo e Massimo: i meriti dei padri non ricadono sui figli.”

Franco Rossi (1944–2013) giornalista italiano

Con data
Origine: Da un tweet https://twitter.com/francorossicom/status/354323658380021762 dell'8 luglio 2013.

Giorgio Napolitano photo

“L'impegno della Chiesa è fondamentale per la società. […] Tante volte la religione è un fatto pubblico e l'impegno della Chiesa nella vita sociale è essenziale anche da un punto di vista della società civile.”

Giorgio Napolitano (1925) 11º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/cronache/09_dicembre_08/bertone-tettamanzi-grande-pastore_c8e325ce-e3e1-11de-8eb6-00144f02aabc.shtml, 8 dicembre 2009.

Hugo Von Hofmannsthal photo

“Riconoscere il merito è più difficile che entusiasmarsi.”

Hugo Von Hofmannsthal (1874–1929) scrittore, drammaturgo e librettista austriaco

Il libro degli amici

Ignazio Silone photo
Silvio Berlusconi photo

“[…] non dico di essere l'unica persona seria che sta ai vertici della politica italiana, ma poco ci manca.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1999
Origine: Citato in Berlusconi rilancia Sul Kosovo appoggeremo un governo di minoranza http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=c92d51acf54f7b30b7ee8ede4789098c443a7b97, La Stampa, 25 aprile 1999, p. 10.

Sergio Mattarella photo
Richard Stallman photo

Argomenti correlati