“Ti Attendo

Ti attendo, o dolce speme,
ti attendo disincantata
nel fondo buio,
tra le briciole
delle reminiscenze,
dove una volta, tinta di pace,
eri gemma splendente
ad agghindare i miei giorni
in fiore, con gli olezzi
dei tuoi sorrisi inarcati
con clemenza per me.
Ti attendo, non saprai mai
quanto io ti attendo
ai bordi dell'oblio,
tra le lacrime che
come caterve si originano
come stelle cadenti,
a farmi sperare la felicità
or celata in qualche angolo
di un incanto smarrito
nel flusso della mia vita!
Ti attendo o dolce
e anelata speme,
come un raggio di sole
tra nemici nembi
che ilare accarezza
e scalda l’anima mia
spenta alla realtà,
Oh, ti prego mia speme
come una farfalla senza ali
che io possa giuliva
volare finalmente felice,
oltre l'arcobaleno dopo
la furia della tempesta,
lascia che nel cuore
tu come regina rinasca,
affinché nella tua luce
dalla torbida tomba
della disperazione,
io sia salvata per mezzo tuo.

Laura Lapietra ©”

Ultimo aggiornamento 26 Agosto 2024. Storia

Citazioni simili

François-René de Chateaubriand photo

“… e io, fermo ai limiti della vita, conto le stelle, non faccio affidamento su alcuna e attendo l'aurora…”

François-René de Chateaubriand (1768–1848) scrittore, politico e diplomatico francese

Amor y vejez

Sitor Situmorang photo

“Un fiore sopra un sasso, | riarso dalla solitudine. || Gli dèi verranno, | attende. || Un fiore sopra un sasso, | riarso dalla solitudine.”

Sitor Situmorang (1923–2014)

Un fiore, «Bunga»
Origine: Citato in Alessandro Bausani, Le letterature del Sud-est asiatico, Sansoni-Accademia, Firenze-Milano, 1970, pp. 389-390.

Giovanni di Dio photo

“[Rivolto al Signore] Che devo fare? Il cuore è pronto; solo attende ordini!”

Giovanni di Dio (1495–1550) religioso spagnolo

Origine: Citato in Igino Giordani, Il Santo della Carità ospedaliera, Fatebenefratelli, Roma-Milano 1965.

Franco Fortini photo
Thomas Mann photo

“Figliuol mio, attendi con zelo ai tuoi negozi durante il giorno, ma concludi soltanto quegli affari che ti consentano di riposare tranquillo la notte.”

Thomas Mann (1875–1955) scrittore e saggista tedesco

Johann Buddenbrook, fondatore della ditta; 2002
I Buddenbrook

Arthur Schopenhauer photo

“Vi è dunque, nel cuore di ogni uomo, una belva, che attende solo il momento propizio per scatenarsi e infuriare contro gli altri.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

Parerga, II
Parerga e Frammenti postumi

Scipione Maffei photo

“Chi non attende al suo, invita | Gli altri ad attendervi, e patisce spesso | Quel che vuol fare, e di mal nasce male.”

Scipione Maffei (1675–1755) storico e drammaturgo italiano

Bruno, Atto II, p. 121
Le Cerimonie

Argomenti correlati