“Tutto ciò è congruente con l'idea laica di democrazia intesa come lo spazio istituzionale entro cui tutti i cittadini, credenti, non credenti e diversamente credenti confrontano i loro argomenti, affermano le loro identità e rivendicano il diritto di orientare liberamente la loro vita, senza ledere l'analogo diritto degli altri. Si tratta di un difficile equilibrio garantito da un insieme di procedure consensuali di decisione che impediscono il prevalere autoritativo di talune pretese di verità o di comportamento su altre.
Tutte le opzioni morali hanno pari dignità quando sono pubblicamente argomentate, accolte e sottoposte al vaglio dei procedimenti democratici nei casi in cui hanno rilevanza pubblica e richiedono di farsi valere come norme di valore giuridico. La libertà di coscienza individuale e la sua autonomia non sono affidate a insindacabili valutazioni soggettive bensì a motivazioni che sono aperte allo scambio di ragioni degli altri, accolte con pieno rispetto. Da qui la necessità di legiferare in modo da non offendere chi non riesce a far valere il suo punto di vista.”
da La "ragione" di Ratzinger e la ragione tout court, in MicroMega. Per una riscossa laica, 2007, p. 47
Argomenti
verità , vita , libri , analogia , argomento , autonomia , autonomo , cittadino , comportamento , coscienza , credente , decisione , democratico , democrazia , diritto , equilibrio , equilibro , idea , insieme , intesa , liberto , modo , morale , motivazione , opzione , pieno , pretesa , procedimento , procedura , pubblico , punto , ragione , rilevanza , riscossa , rispetto , scambio , spazio , tratto , vaglio , valor , valore , valutazione , necessità , dignità , sottoposto , aperto , pari , difficile , vista , identitàGian Enrico Rusconi 4
storico e politologo italiano 1938Citazioni simili

Origine: Da Non vince la scienza http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/eluana-eutanasia-3/comm-veronesi/comm-veronesi.html, la Repubblica, 14 novembre 2008.

citato in La Corte europea dei diritti dell'uomo: «No al crocefisso nelle aule scolastiche» http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2009/3-novembre-2009/corte-europea-diritti-uomo-no-crocefisso-aule-scolastiche--1601949633889.shtml, Corriere della sera, 3 novembre 2009

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72